Tresigallo tra i grandi “Case Study” d’Europa
10 Dicembre 2018
Italiani.it, intervista all’Associazione Torri di Marmo
24 Marzo 2019

La Città Metafisica alla Borsa Internazionale del Turismo 2019

Data e orari: -
Luogo:
Costo:
Altre informazioni:

Bit-Milano-2019 - Tresigallo

Per la prima volta Tresigallo | La Città Metafisica, dal 10 al 12 febbraio 2019 parteciperà alla Borsa Internazionale del Turismo, organizzata da 39 anni a questa parte da Fiera Milano.

Attraverso l’Associazione Save Industrial Heritage (SIH), la quale è entrata in contatto con Tresigallo grazie all’evento Le Giornate Metafisiche, sarà possibile promuovere il territorio e le particolarità della Città Metafisica in un ambiente internazionale e ricco di stimoli.

L’associazione SIH, tra le sue tante vocazionisi prefigge lo scopo di promuovere il patrimonio industriale italiano ed estero attraverso la condivisione di informazioni e specifiche attività di comunicazione e l’organizzazione a livello locale, nazionale e internazionale di eventi, mostre e convegni sul tema della cultura industriale.

Tresigallo, come testimone storico e Città Industriale farà quindi parte del gruppo espositori che si unirà alla carovana SIH, la quale prenderà parte alla fiera mettendo a disposizione il proprio stand collettivo che presenterà i vari siti di turismo industriale come un movimento unico.

Attraverso un pacchetto di servizi, Tresigallo otterrà uno spazio di promozione; potrà organizzare presentazioni, incontri con gli operatori del settore e promuovere la propria realtà tramite tutti i propri canali multimediali online e offline. L’associazione tresigallese che fin da subito si è interessata e prodigata per l’organizzazione è l’associazione culturale Torri di Marmo, la quale si occuperà anche di finanziare la partecipazione all’evento e di provvedere alle spese dei rappresentanti di Tresigallo che promuoveranno il territorio nel capoluogo lombardo: Valentina Cavallini e Davide Brugnatti.

Allo stand di Save Industrial Heritage parteciperanno:

  • Stará Čistírna odpadních vod v Bubenči (Praga CZ)
  • Ecomuseo del Freidano (Settimo Torinese TO)
  • I Mulini e l’Ecofrazione di Baggero (Merone CO)
  • Associazione InGE/Museo della Carta di Mele (Genova)
  • Venezia Heritage Tower (Venezia)
  • Museo della Cantieristica (Monfalcone GO)
  • Tresigallo – La Città Metafisica (Tresignana FE)
  • Museo della Civiltà Contadina (Bentivoglio BO)
  • Materia Museo (Cantagallo PO)
  • Rete Nazionale dei Parchi e Musei Minerari insieme a:
    • Assomineraria
    • Ecomuseo Regionale delle Miniere della Val Germanasca (Prali TO)
    • Miniera Museo di Garida (Coazze TO)
    • Miniera Museo di Gambatesa (Ne GE)
    • Parco Archeominerario di San Silvestro (Campiglia Marittima LI)
  • Make it in Puglia (Bari)
  • Comune di Iglesias (SU)

 

Il turismo, che sia legato all’archeologia industriale o alle visite d’impresa, si sta dimostrando ormai da anni come un potente mezzo per la diversificazione delle destinazioni turistiche e per infondere nel pubblico la consapevolezza del valore economico e culturale dell’industria e della manifattura.

Dal 1980 Bit – Borsa Internazionale del Turismo – rappresenta uno degli appuntamenti più attesi e importanti del mondo del turismo internazionale.

 

Da oltre trent’anni BIT favorisce l’incontro tra decision maker, esperti del settore e buyer accuratamente selezionati e profilati, provenienti dalle aree geografiche a più alto tasso di crescita economica e da tutti i settori della filiera.

Un evento che è anche formativo con oltre un centinaio tra convegni e seminari sulle ultime tendenze di settore, sicuramente tra i più completi ed importanti del panorama italiano.

Per questo e molti altri motivi vi aspettiamo alla BIT dal 10 al 12 febbraio 2019!

Venite a trovarci nel Padiglione 3, stand G53!

Immagine correlata

 

Scritto da Francesco Emiliani