
Le Giornate Metafisiche 2025
27 Agosto 2025
Tresigallo, 20-21 settembre 2025 – Tornano le Giornate Metafisiche, l’appuntamento annuale che trasforma Tresigallo in un laboratorio a cielo aperto di architettura, storia e arte. Un evento che ogni anno seduce centinaia di appassionati, studiosi e turisti, e che riempie le strade della città metafisica di fotografi, pittori e curiosi.
L’atmosfera è unica: piazze e viali senza auto, porte aperte di edifici razionalisti degli anni Trenta, ritmi lenti che invitano alla riflessione e alla scoperta. Le Giornate sono un condensato di approfondimento, esplorazione e condivisione, in un contesto urbano che diventa palcoscenico e protagonista.
Sabato 20 settembre: il lavoro tra passato e futuro
Si parte alle ore 8.30 presso la Casa della Cultura con il convegno “L’architettura del lavoro. Dalla catena di montaggio alle nuove frontiere dell’intelligenza artificiale”. Un’occasione per riflettere su come il lavoro ha plasmato lo spazio urbano nel Novecento e su come l’intelligenza artificiale lo ridefinirà nel futuro. L’ingresso è libero.
Nel pomeriggio, alle 15.15, prende il via il tour guidato “Pillole razionaliste”, che consente l’accesso a sette edifici razionalisti normalmente chiusi al pubblico: dalla Casa della Cultura alla Torre piezometrica, dalla balconata del Teatro ’900 alla palazzina rossa post-sanatoriale. Costo: 15€, prenotazione esclusivamente online.
Alle 17.00, presso il Teatro ’900, si inaugura la mostra “Coltivare integrazione. Storie di donne tra terra, lavoro e diritti”, parte del progetto europeo CERV 2024. Un racconto corale sul ruolo delle donne nelle comunità e nel mondo del lavoro, con focus su parità di genere e coesione sociale. Apertura al pubblico: sabato fino alle 19.00, domenica dalle 9.30 alle 18.00.
Domenica 21 settembre: città aperta, arte viva
La domenica è dedicata alle aperture straordinarie: edifici normalmente inaccessibili si svelano al pubblico. Due itinerari guidati (ore 10.15 e 15.30) condurranno i visitatori alla scoperta della Città e della Cappella dell’Angelo nel cimitero monumentale e degli interni delle ex fabbriche industriali (canapificio, Celna). Costo: 17€, prenotazione online obbligatoria.
Torna anche il tour “Pillole razionaliste” in versione autonoma: dalle 9.30 alle 17.30, registrandosi presso il banchetto davanti alla Casa della Cultura, si riceverà una mappa e un braccialetto-pass per accedere agli edifici segnalati. Costo: 10€, senza prenotazione online.
Durante tutta la giornata, il centro storico sarà chiuso al traffico per esaltare l’atmosfera metafisica e ospitare l’estemporanea pittorica e fotografica: un invito agli artisti a interpretare Tresigallo con la propria sensibilità. La partecipazione è gratuita e aperta a tutti. Bando e iscrizione disponibili nella pagina ufficiale dell’evento reperibile cliccando QUA.
Info e prenotazioni
Scopri il programma completo, le modalità di partecipazione e acquista i biglietti online sul sito ufficiale:
👉 www.tresigallolacittametafisica.it/le-giornate-metafisiche