
Tresigallo Art’30
6 Settembre 2025
È tutto pronto per Art’30 – Festival della cultura anni ’30, il primo evento dedicato a questo affascinante decennio che animerà Tresigallo, la Città Metafisica, nei weekend dal 19 settembre al 5 ottobre.
La presentazione ufficiale si è tenuta a Ferrara, nella splendida cornice di Palazzo Roverella, dove è stato svelato il ricco programma che coinvolgerà l’intero territorio di Tresigallo con arte, musica, cinema, moda, fotografia, letteratura e molto altro, tutto ispirato agli anni ’30.
Si parte il 19 settembre
Il festival prenderà il via venerdì 19 settembre con un momento istituzionale: la firma del patto di amicizia culturale tra i Comuni di Tresignana e San Felice sul Panaro. A seguire, ci sarà una presentazione letteraria e l’inaugurazione della mostra dedicata ad Antenore Magri, che anticiperanno Le Giornate Metafisiche, giunte alla loro nona edizione, in programma sabato 20 e domenica 21 settembre.
Un viaggio culturale negli anni ’30
Nei due weekend successivi, Tresigallo si trasformerà in un vero e proprio palcoscenico a cielo aperto. Il programma è ricchissimo:
- Mostre diffuse di pittura e fotografia
- Concerti jazz e swing
- Proiezioni cinematografiche
- Laboratori per ragazzi
- Conferenze e convegni
- Eventi di moda vintage
- E naturalmente le visite guidate alla città
Ogni angolo di Tresigallo sarà coinvolto, tra spazi pubblici e privati, per far rivivere l’atmosfera unica degli anni ’30.
Un festival dentro un progetto più ampio
Art’30 è parte del progetto “Tresigallo/tre anniversari in uno”, promosso dal Comune di Tresignana e presentato alla Struttura Anniversari Nazionali della Presidenza del Consiglio dei Ministri. L’iniziativa celebra:
- I 250 anni dalla pubblicazione del trattato L’agricoltor ferrarese di Don Domenico Chendi
- I 60 anni dalla scomparsa di Edmondo Rossoni, figura chiave nella rifondazione del paese
- I 90 anni dall’inizio della trasformazione di Tresigallo in città industriale (1935)
Una rete di collaborazioni
Il festival è coordinato dall’Assessorato alla Cultura e realizzato grazie alla collaborazione di numerose associazioni locali e non: Torri di Marmo, Auser Art’è, Associazione Musicale Arianna Alberighi – Filarmonica Tresigallo, Gruppo dei 10 Ferrara, Ferrara Città del Cinema, Photo Life Group di San Felice sul Panaro, oltre a tanti cittadini e realtà del territorio, con il supporto organizzativo della Pro Loco Tresigallo APS.
Le parole del Sindaco
«Spesso gli anni ’30 vengono ricordati solo per gli aspetti politici e le dittature – ha dichiarato il sindaco Mirko Perelli – ma in realtà furono anche un periodo di grande fermento artistico e culturale, in Italia e nel mondo. Con questo festival vogliamo stimolare uno sguardo più ampio e senza pregiudizi, valorizzando il nostro territorio e portando sempre più visitatori a Tresignana, rendendola una tappa fondamentale nell’offerta turistica della provincia di Ferrara».
Scopri QUA il programma completo della manifestazione!